In dettaglio
Informazioni fondamentali
- Durata del corso: 11 giorni di seminari collettivi e 1 giorno di accompagnamento sul metodo di elaborazione del proprio progetto
- Prossime sessioni: dicembre 2019
- Luogo: Nantes (FR)
Le basi del management della transizione (2 giorni)
- Management di transizione: contesto e sfide
- Comprendere il contesto, le sfide e le specificità del ruolo
- Definire le esigenze delle imprese
- Redigere una proposta
- Vendita-consulenza
- Elaborare una proposta d’intervento
Offerta e proposta di valore del manager di transizione (2 giorni)
- Personal Branding:
trasformare la propria esperienza in un’offerta di temporary management - Attività commerciale:
identificare il proprio mercato e strutturare l’attività commerciale
Funzioni e metodi di una missione di temporary change management (3 giorni)
- Metodo d’intervento e di gestione della missione
- Le sfide della vendita-consulenza, l’approccio
- Analizzare una situazione e realizzare una diagnosi
- Gestire la missione (inquadramento, obiettivi, follow-up, indicatori) e rispettare il quadro giuridico
L’atteggiamento del manager di transizione (4 giorni)
- Agilità comportamentale
- Accompagnare il cambiamento e mobilizzare gli attori
Progetto individuale (1 giorno)
- Accompagnamento individuale e collettivo
- Elaborazione della propria offerta/proposta di valore
Nos prochains événements
La parola agli esperti
2022-04-19
La Voce dell’Esperto: Moira Masper, Change e Transition Management in Italia
- 19 Aprile 2022 CAHRA

Oggi incontriamo Moira Masper, presidentessa di Assochange, ad oggi l’unica associazione, sia in Italia che a livello europeo, a essere “luogo di incontro, confronto, acquisizi...
Leggi di più
Management di transizione
2022-03-25
Intelligenza situazionale, al cuore dell’acume manageriale
- 25 Marzo 2022 CAHRA

Per un Manager di Transizione è fondamentale essere in grado di cogliere tutti i parametri in campo riguardo ad un problema, per poterlo risolvere. In questa prospettiva, è fonda...
Leggi di più