In dettaglio
Informazioni fondamentali
- Durata del corso: 11 giorni di seminari collettivi e 1 giorno di accompagnamento sul metodo di elaborazione del proprio progetto
- Prossime sessioni: dicembre 2019
- Luogo: Nantes (FR)
Le basi del management della transizione (2 giorni)
- Management di transizione: contesto e sfide
- Comprendere il contesto, le sfide e le specificità del ruolo
- Definire le esigenze delle imprese
- Redigere una proposta
- Vendita-consulenza
- Elaborare una proposta d’intervento
Offerta e proposta di valore del manager di transizione (2 giorni)
- Personal Branding:
trasformare la propria esperienza in un’offerta di temporary management - Attività commerciale:
identificare il proprio mercato e strutturare l’attività commerciale
Funzioni e metodi di una missione di temporary change management (3 giorni)
- Metodo d’intervento e di gestione della missione
- Le sfide della vendita-consulenza, l’approccio
- Analizzare una situazione e realizzare una diagnosi
- Gestire la missione (inquadramento, obiettivi, follow-up, indicatori) e rispettare il quadro giuridico
L’atteggiamento del manager di transizione (4 giorni)
- Agilità comportamentale
- Accompagnare il cambiamento e mobilizzare gli attori
Progetto individuale (1 giorno)
- Accompagnamento individuale e collettivo
- Elaborazione della propria offerta/proposta di valore
Nos prochains événements
Temporary management
2023-05-12
Saper adattare la propria comunicazione: l’imperativo per federare un collettivo
- 12 Maggio 2023 CAHRA

Durante una Missione di Transition Management, la comunicazione gioca un ruolo fondamentale. È essenziale coinvolgere i team esistenti nel cambiamento. Tutto questo comporta, in ...
Leggi di più
Strumenti di trasformazione
2023-04-12
Clima sociale: come misurarlo in modo efficace?
- 12 Aprile 2023 CAHRA

Quando positivo contribuisce all'impegno e alla produttività dei dipendenti, mentre quando negativo può alterare le prestazioni sociali [1] ed economiche. La misurazione del ‘...
Leggi di più