I nostri temporary change manager, per svolgere proficuamente il proprio ruolo, seguono una formazione iniziale che abbiamo sviluppato.
Il management della transizione è un mestiere che si è notevolmente strutturato nel corso degli ultimi anni. Affronta molteplici problematiche, per es. il cambiamento organizzativo, l’evoluzione del perimetro strategico, il miglioramento delle prestazioni o ancora la gestione di una situazione complessa.
Lanciato all’inizio del 2013 da Cahra in Francia, in collaborazione con la scuola di management Audencia, il Percorso di management della transizione suscita grande interesse presso i dirigenti.
La formazione si svolge in 12 giorni nel corso di 4 mesi. Intende formare quadri dirigenti in grado di accompagnare le organizzazioni nel processo di cambiamento, gestendo con successo il percorso. Si rivolge anche ai professionisti che hanno già portato a termine delle missioni in qualità di temporary change manager.
Questo percorso consente ai manager di acquisire un know-how manageriale e comportamentale, offrendo loro ulteriori leve di miglioramento delle prestazioni rispetto a quelle applicate in esperienze precedenti.
Con professioni che emergono, scompaiono o vengono riconfigurate, l'adattabilità professionale è il Santo Graal di molte aziende. Qual è la situazione nel settore del Managemen...
La Missione di Transizione qui presentata si è svolta presso un'azienda appartenente al settore agroalimentare. Il Manager di Transizione Jean-Louis Picquette, incaricato di gara...